Quali sono le cause dell'artrosi ?
L’artrosi è una malattia collegata all’invecchiamento e all’usura delle cartilagini articolari, che può essere favorita da fattori quali:
familiarità
sovrappeso e obesità,
perché l’eccesso di peso a lungo andare danneggia soprattutto le articolazioni di anca, ginocchia e piede;
fratture e lesioni articolari;
alcuni lavori che richiedono posizioni forzate
(per es. stare inginocchiati a lungo) oppure il continuo utilizzo di alcune articolazioni (per es. le articolazioni delle dita delle mani);
sport come il calcio, in cui si ha un’usura precoce delle cartilagini di piedi e ginocchia;
malattie circolatorie che causano sanguinamento e danno nelle articolazioni (per es. l’emofilia,
l’osteonecrosi avascolare);
alcune forme di artrite (per es. gotta, pseudo gotta o artrite reumatoide) che danneggiano l’articolazione e la rendono più suscettibile ai danni della cartilagine.
Quali sono i sintomi dell'artrosi?
I sintomi più comuni dell’artrosi sono il dolore,
la rigidità e la limitazione nell’utilizzo dell'articolazione.
Il dolore avvertito è di tipo meccanico, cioè maggiore dopo l’esercizio oppure quando si carica peso sull'articolazione interessata; di solito il dolore è più intenso la sera e si attenua con il riposo. Spesso all'inizio dei movimenti si può sentire l'articolazione che cede e si possono sentire anche rumori detti “scrosci” articolari. Non tutti i pazienti con artrosi avvertono questi sintomi, spesso l’artrosi si rende evidente solo eseguendo una radiografia.
Alcuni aspetti particolari dell’artrosi sono quelli che riguardano le mani. Spesso infatti si verificano delle deformazioni delle piccole articolazioni delle dita: i “noduli di Heberden” colpiscono le articolazioni distali (finali) delle dita, mentre i “noduli di Bouchard”
si sviluppano a livello delle articolazioni prossimali delle dita. Entrambi i tipi di noduli possono essere dolorosi nel momento in cui
si formano, causando anche una limitazione dei movimenti.
Invece l’artrosi della colonna vertebrale può portare alla formazione
di osteofiti che protrudono dalle vertebre, causando l’irritazione di alcuni nervi e quindi dolore, formicolio e intorpidimento di alcune
aree del corpo.

__________________________________________
Diagnosi
La diagnosi si basa su vari elementi, tra cui:
la visita medica, in cui si valuta se le articolazioni sono deformate, dolenti, limitate nell’esecuzione di alcuni movimenti;
le indagini radiologiche, che mostrano per esempio una riduzione dello spazio fra le articolazioni, alterazioni del profilo dell’osso e la formazione di osteofiti o lesioni simil-cistiche delle articolazioni.
Non esistono esami di laboratorio specifici per la diagnosi di artrosi, che a volte è una diagnosi d’esclusione.
Trattamenti
Non esiste un trattamento risolutivo dell’artrosi una volta instauratasi. La terapia principale è quella analgesica, con la somministrazione di antidolorifici al bisogno per limitare il dolore e permettere il movimento articolare.
In caso di artrosi localizzata a livello di un’articolazione specifica (per es. Anche, ginocchia, mani) è possibile effettuare infiltrazioni con acido ialuronico, mentre l'utilizzo di corticosteroidi è limitato a casi rari di infiammazione associata ad artrosi.
Nei casi più gravi di artrosi, quando questi trattamenti sono inefficaci, si rende necessario il trattamento ortopedico con il posizionamento di protesi articolari.
Consigliato un' ottimo trattamenti naturale
che può dare ottimi risultati come antinfiammatorio
OMEGA 3 PLUS Neolife
3 capsule al giorno
contribuiscono a disinfiammare
x acquisti o x diventare distributore
telefono 3495256058 + WhatsApp
FULL MOTION Neolife
3 capsule al giorno
aiutano a ricostruire la CARTILAGINE
______________________________________________________________________________________________________________________
Omega-3 Salmon Oil Plus
90 capsule – Peso netto 92 g
Integratore alimentare
Apporta tutti gli 8 membri della famiglia di acidi grassi omega-3 coinvolti nella nutrizione umana.
È il primo integratore al mondo ad assicurare l'apporto standardizzato di tutti gli otto membri della famiglia omega-3 coinvolti nella nutrizione umana.
Tutte le materie prime utilizzate sono accuratamente testate
per assicurare l'assoluta assenza di oltre 200 contaminanti potenziali.
- Facilmente assorbibile e velocemente assimilabile dalle membrane cellulari.
- Gli omega-3 (EPA e DHA) contribuiscono alla normale funzione cardiaca e cerebrale (DHA).
x acquisti o x diventare distributore
tel 3495256058
Commenti
Posta un commento