Che cos'è la candida ?
Che cos'è la candida ?
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Con il termine infezione da Candida generalmente
si intende la candidosi o candidiasi, ovvero l'infezione dovuta alla Candida
albicans, fungo presente nelle mucose genitali. La Candida è un
abitatore abituale della vagina, ma in alcune circostanze diventa
patogena causando irritazione delle mucose.
Si stima che i 2/3 circa delle donne in età fertile abbiano avuto
almeno un episodio di candidosi nella vita. La candida albicans
si trova anche nel cavo orale, in questo caso può causare un'infezione
fastidiosa denominata mughetto.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
Quali sono le cause della candida ?
Le cause della Candidosi possono essere molteplici, tra le più frequenti risultano:
- assunzione di antibiotici o farmaci a base di cortisone;
- l’uso, per le donne, di pillole contraccettive;
- uno stato di anemia;
- l’abuso di alcool, o di droghe;
- l’insorgere di malattie endocrine;
- il troppo fumo;
- uno stato di forte stress psicologico;
- abuso di junk foods (biscotti, merendine, gelati, fast food, …);
- una dieta troppo acida, ricca di carboidrati e povera di cibi alcalini come frutta e verdura;
- o, in generale, un calo di difese immunitarie.
Se la Candida Albicans trova una di queste condizioni favorevoli, comincia a moltiplicarsi in modo anomalo e la sua membrana emette dei filamenti con cui si attacca ai tessuti, in questo stadio prende il nome di IFA
-------------------------------------------------------------------------------
Come già detto, la candida albicans è normalmente presente
all'interno dell'organismo e, di norma, non genera alcun fastidio.
In determinate circostanze però può proliferare e manifestarsi con
sintomi fastidiosi.
Questo avviene, per esempio, dopo una terapia antibiotica, oppure
nei soggetti immunodepressi, nelle donne diabetiche, in gravidanza
o talvolta nelle donne che utilizzano i contraccettivi orali.
Quali sono i sintomi della candida ?
Sintomi comuni ad Entrambi i Sessi
- Mughetto: placche biancastre sul dorso della lingua e sul palato;
- Acne;
- Pancia gonfia (soprattutto dopo pasti ricchi di zuccheri e carboidrati complessi);
- Problemi digestivi;
- Sindrome del colon irritabile;
- Diarrea;
- Allergie al cibo;
- Dolore alle ossa;
- Dolori muscolari;
- Rash cutanei;
- Eczemi;
- Infezioni fungine tra le dita dei piedi o delle mani (o spesso sulle unghie);
- Follicolite;
- Costante sensazione di stanchezza;
- Infezionioni respiratorie;
- Frequenti mal di testa;
- Difficoltà di concentrazione e perdita di memoria;
- Repentini cambi di umore;
- Depressione;
- Irritabilità.
Le infezioni da candida possono colpire sia le donne sia gli uomini.
Nelle donne si manifestano tipicamente con arrossamento delle
mucose genitali, perdite bianche "tipo ricotta" e prurito; possono
inoltre esserci dolore durante i rapporti sessuali e bruciore alla
minzione, in quanto l'urina percorre i tratti di mucosa infiammata.
Gli uomini invece presentano un'eruzione cutanea con arrossamento
al glande che talvolta può coinvolgere anche il prepuzio, con
conseguente bruciore. Possono poi esservi perdite biancastre e
materiale caseoso intorno al prepuzio.
Spesso questi sintomi si manifestano dopo un rapporto sessuale.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Come prevenire la candida ?
La Candidiasi si può manifestare anche in assenza di rapporti
sessuali, ma la sua trasmissione al partner avviene per via sessuale.
L'uso del preservativo durante i rapporti consente di evitarla. Nella
prevenzione della candidosi gioca un ruolo importante anche una
corretta igiene intima, utilizzando preferibilmente detergenti acidi.
È consigliabile inoltre preferire biancheria di cotone ed evitare
indumenti troppo stretti.
È inoltre consigliato assumere lattobacili (fermenti lattici) per via
vaginale e/o orale ogni volta che si deve effettuare una terapia
antibiotica.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Diagnosi
La candidosi può essere diagnosticata attraverso
la storia clinica e l'esame obiettivo, oppure
effettuando uno striscio vaginale nelle
donne o un tampone uretrale negli uomini.
Trattamenti
La candida si cura con trattamenti antifungini, la terapia potrebbe
prevedere sia farmaci per bocca, sia per uso locale (creme, ovuli o
lavande).
È necessario trattare entrambi i partner sessuali, al fine di evitare il
cosiddetto effetto "ping-pong", ossia il passaggio dell'infezione dal
partner non trattato all'altro.
Il trattamento può essere efficace nel bloccare l'infezione, impedendo
al fungo di proliferare, ma non può eliminarlo dall'organismo; sono
pertanto possibili recidive in futuro.
ACIDOPHILUS PLUS
probiotici naturali fermenti lattici
cura ideale per eliminare la candida
l' assunzione per 4 mesi da ottimi risultati
x acquisti x diventare distributore
tel 3495256058
sito: www.neolifeshop.it/francescamodugno
x acquisti x diventare distributore
tel 3495256058
Commenti
Posta un commento