Artrite reumatoide i 7 sintomi da non sottovalutare
Artrite reumatoide
i 7 sintomi da non sottovalutare
--------------------------------------------------------------------------
L'artrite reumatoide è una malattia infiammatoria cronica di origine autoimmune che colpisce le articolazioni. Tra tutte la patologie osteoarticolari, essa è senza dubbio quella più severa in termini di danni strutturali alle articolazioni, di comorbidità associate e di complicanze extra articolari.
Bersaglio prediletto del disturbo è la membrana sinoviale, ovvero il foglietto di rivestimento interno della capsula articolare. Oltre a provocare la distruzione della cartilagine, la flogosi può estendersi ed interessare così anche i muscoli, le sierose, i vasi sanguigni, i reni, il cuore, i polmoni, l'apparato visivo ed emopoietico, il sistema nervoso centrale e periferico.
L'artrite reumatoide è più frequente nel sesso femminile (il rapporto donna/uomo è di 3:1) e compare soprattutto nella fascia di età compresa tra i 40 e i 60 anni. Quali sono i sette sintomi che devono destare preoccupazione e perché è importante parlarne subito con il proprio medico? Scopriamolo insieme.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Le cause dell'artrite reumatoide
Attualmente le cause dell'artrite reumatoide sono ancora sconosciute, tuttavia molti esperti sono convinti della eziologia multifattoriale. Ciò significa che esistono diverse condizioni, spesso concomitanti, che ne favoriscono la comparsa. Tra queste figurano:
- L'appartenenza al genere femminile;
- L'età;
- La predisposizione familiare;
- I rischi ambientali;
- I fattori socio-economici;
- Le problematiche ormonali;
- Una specifica alimentazione;
- La parodontite con proliferazione di Porphyromonas gingivalis;
- Alcune infezioni virali (Human Herpes Virus 6, Epstein-Barr Virus);
- Lo stress.
- I sette sintomi dell'artrite reumatoide da non sottovalutareL'artrite reumatoide esordisce colpendo principalmente le piccole articolazioni (polsi, mani, caviglie, piedi) per poi estendersi a mandibola, gomiti, spalla e ginocchia. In uno stadio avanzato l'infiammazione può addirittura interessare gli occhi, la cute, l'apparato respiratorio e quello linfo-ghiandolare. I sette sintomi da non trascurare includono:La rigidità articolare;La perdita della funzionalità delle articolazioni;Le deformità articolari;La stanchezza;La febbre;La perdita di peso.L'algia, spontanea, continua e presente al riposo, tende a migliorare con il movimento. La rigidità articolare è più intensa al risveglio e può durare anche per l'intera giornata. Infine la perdita della funzionalità, inizialmente caratterizzata da sinovite, con il passare del tempo evolve in deformità articolari.Si ottengono ottimi risultati per curarel' artrite reumatoide con:OMEGA 3 PLUS NEOLIFESalmon oil4 capsule al giorno x almeno 5 mesi.
Commenti
Posta un commento