Chi ha il colesterolo elevato può avere basso il valore della vitamina D
Chi ha il colesterolo elevato può avere basso il valore della vitamina D, e il valore del Paratormone elevato. Questa condizione favorisce la perdita di calcio dalle ossa, con comparsa di osteopenia ed osteoporosi. Tutti concentrati nel controllo del colesterolo, non viene valutata la grave condizione della perdita della massa ossea!
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
La persona perde in altezza, diventa piu' bassa! Consiglio a chi ha valori elevati di colesterolo di eseguire anche le seguenti analisi: vit D, Paratormone, Calcemia, Osteocalcina, Idrossiprolinuria.
I recettori della vitamina D sono presenti sulle cellule muscolari, e quando è molto bassa si associa a Ipotonia e debolezza dei muscoli, alterazione della risposta muscolare,sia in contrazione che in rilassamento oltre a "dolore muscolo-scheletrico
Prevenzione della osteoporosi donna e uomo.
COLESTEROLO e MUSCOLO
Con il passare degli anni si perde massa magra muscolare. Il numero delle nostre cellule si riduce bruscamente! Il 20% della membrana cellulare di ogni cellula del nostro corpo e' costituito da colesterolo. Il nostro organismo e' nato da una sola cellula, derivata dall'ovulo femminile e dallo spermatozoo maschile, poi le cellule sono diventate in una persona adulta 100 mila miliardi!
Da una certa eta' in poi si comincia a perdere le cellule! Il risultato e' il processo di invecchiamento.
Per non perdere muscolo occorre praticare
Esercizi di resistenza ogni giorno a casa o in palestra.
TRE TIPI DI COLESTEROLO
Il colesterolo totale è composto da tre tipi di colesterolo.
Il primo colesterolo e' LDL-colesterolo, aterogeno con valori superiori a 130 mg/ 100 ml di sangue.
Il secondo colesterolo e' HDL-colesterolo protettivo con valori superiori a 50 mg/ 100 ml di sangue. Se facciamo la somma del colesterolo LDL + colesterolo HDL, non si ottiene il valore del colesterolo totale perché c’è il colesterolo esterificato. Cioè una molecola lipidica formata dalla unione tra colesterolo e trigliceridi. Si può conoscere il terzo colesterolo dividendo il valore dei trigliceridi con 5.
Perché Vegan D di NeoLife?
¢ Vegan D è una miscela esclusiva di ingredienti con vitamina D da fonti naturali e integrali, per assicurare elevata efficacia e biodisponibilità.
¢ Combina vitamina D3 e vitamina D2 (colecalciferolo/ergocalciferolo).
¢ Contiene:
1. Vitamina D3 da licheni (Cladonia rangiferina), conosciuto come Lichene delle Renne, una combinazione tra un’alga e un fungo.
Questo ingrediente naturale è:
• Raccolto secondo criteri di sostenibilità utilizzando tecniche di estrazione gentili.
• Comunemente consumato dai popoli che abitano le zone Artiche
2. Vitamina D2 da lievito e funghi di alta qualità (Agaricus bisporus)
• Questi funghi forniscono anche piccole quantità di nutrienti integrali naturali incluse le vitamine del gruppo B, il potassio e il selenio.
¢ Vegano










Commenti
Posta un commento