LO SAPETE CHE CI SONO ALMENO TRE RAGIONI PER PREFERIRE IL TÈ VERDE AL CAFFÈ?

 LO SAPETE CHE CI SONO ALMENO TRE RAGIONI PER PREFERIRE IL TÈ VERDE AL CAFFÈ? 


Potrebbe essere un'immagine raffigurante tè



AZIONATE IL BOLLITORE E LEGGETE TUTTI I BUONI MOTIVI PER INTEGRARE QUESTA BEVANDA NELLA VOSTRA ROUTINE GIORNALIERA: SECONDO UN RECENTE STUDIO, CHI BEVE REGOLARMENTE TÈ VERDE HA MENO LESIONI ALLA MATERIA CEREBRALE LEGATE ALLA DEMENZA. NON SOLO: PUÒ ESSERE UN OTTIMO ALLEATO CONTRO LO SVILUPPO DI ALCUNE FORME DI CANCRO E PUÒ AIUTARE A PERDERE PESO GRAZIE ALLA CAPACITÀ DI STIMOLARE IL METABOLISMO E…


Un recente studio giapponese ha scoperto che le persone anziane che bevono regolarmente tè verde presentano meno lesioni nella materia bianca cerebrale legate alla demenza.

Sebbene sia stato dimostrato che il caffè, con i suoi 102-200 mg di caffeina per 230 ml (80 mg per 230 ml di caffè solubile), abbia effetti antinfiammatori, non ha lo stesso effetto positivo a lungo termine del tè verde, che ne contiene 30-50 mg per tazza.


Studi precedenti hanno anche dimostrato che il tè verde può persino aiutarti a perdere peso, grazie a ingredienti che promuovono la scomposizione delle cellule adipose. 

E mentre è probabile che aggiungiamo latte, zucchero o persino sciroppo a un caffè, aumentando le calorie, il tè verde viene sorseggiato nella sua forma più pura, mantenendo le calorie al minimo e i suoi livelli di antiossidanti a un livello elevato.


Potrebbe essere un'immagine raffigurante tè, pianta e testo




Fatto da foglie e germogli in infusione di Camellia sinensis, il tè verde contiene antiossidanti chiamati catechine, l'80 percento dei quali è classificato come un tipo particolarmente benefico chiamato epigallocatechina gallato (EGCG).

L'epigallocatechina gallato è il principale antiossidante ritenuto in grado di apportare benefici per la salute. 

I radicali liberi sono le molecole che possono causare infiammazione e danni al corpo, gli antiossidanti agiscono neutralizzando i radicali liberi.


Gli effetti protettivi del tè verde aiutano il cervello a evitare un accumulo di "amiloide β". L'amiloide β è il componente principale della placca presente nel cervello delle persone affette da Alzheimer. Oltre ai cambiamenti cerebrali, il tè verde ha il potenziale di abbassare la pressione sanguigna, il che potrebbe contribuire ai suoi effetti protettivi, in quanto è un fattore di rischio chiave per le lesioni della sostanza bianca cerebrale. Nel complesso, questo lo rende un'opzione migliore per la tua bevanda mattutina.


Tuttavia, una tazza non è sufficiente per ridurre il rischio, afferma Tew: «Questo studio dimostra che bere tè verde da tre a otto volte al giorno apporta benefici.


Il tè verde riduce il rischio di alcuni tumori?


Sì, l'antiossidante EGCG presente nel tè verde è stato ampiamente studiato per la sua capacità di prevenire alcuni tipi di cancro, in particolare quelli al seno, alla prostata e al colon-retto. Si pensa che riduca il rischio di divisione cellulare anomala. Agisce incoraggiando la morte delle cellule sane e prevenendo la formazione di nuovi vasi sanguigni che possono supportare la crescita dei tumori.


Potrebbe essere un'immagine raffigurante bollitore per il tè e tè




Il tè verde aiuta a prevenire le malattie cardiache?


Sì, secondo una revisione degli studi del 2022, ci sono forti prove che bere regolarmente tè verde può ridurre molti dei fattori di rischio associati alle malattie cardiache, tra cui la pressione sanguigna e i lipidi.

Il tè verde contiene catechine e altri antiossidanti “polifenoli” che pensiamo possano migliorare la funzionalità dei vasi sanguigni. Si pensa che mantengano flessibili vene, arterie e capillari, e questo mantiene efficiente il flusso sanguigno e previene i blocchi, il tutto contribuendo a migliorare la salute del cuore.


Nota inoltre che la quantità ridotta di lesioni della sostanza bianca dal recente studio giapponese è collegata a problemi vascolari come scarso flusso sanguigno o pressione alta. Tuttavia, ancora una volta, sono necessarie ulteriori prove cliniche per confermare i risultati.

 

Il tè verde aiuta a perdere peso?


Esistono prove che suggeriscono che il tè verde contenga sostanze che stimolano il metabolismo, aiutando a scomporre le cellule adipose, e diversi studi supportano questa correlazione

Anche l'antiossidante EGCG gioca un ruolo qui, poiché lavora per aumentare i livelli di noradrenalina, che promuove la scomposizione delle cellule adipose. 

Le catechine contenute nel tè verde aiutano anche a scomporre i grassi in un processo chiamato ossidazione dei grassi. 




Potrebbe essere un'immagine raffigurante medicina, tè e testo



NeoLifetea 



x ordini o x diventare distributore 


telefono:  3495256058


Sito e-commerce:


https://www.neolifeshop.it/francescamodugno/?p=neolifetea15stick

 


Commenti

Post popolari in questo blog

SUPER 10 Golden SUPER in tutto !

Ma perché la frutta e la verdura non sanno più di niente?

Non tutti gli OMEGA 3 sono uguali scopri le differenze