Cosa sono gli OMEGA 3 ?
Cosa sono gli OMEGA 3 ?
Nonostante l'importanza biologica di quest'ultimo, le principali ripercussioni cliniche e integrative degli omega 3 sono da attribuire a due suoi derivati: l'acido eicosapentaenoico (EPA) e l'acido docosaesaenoico (DHA).
Assunti attraverso il pesce grasso ed il pesce azzurro, ma anche mediante alghe e semi di lino, gli omega 3 hanno conquistato il grande pubblico per le loro importantissime attività biologiche.
A questi nutrienti vengono infatti attribuite proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e metaboliche, particolarmente preziose nella gestione delle principali patologie occidentali, come diabete, dislipidemie e patologie infiammatorie.
La buona tollerabilità e la facile reperibilità contribuiscono al grande successo di questi integratori.
x acquisti o x diventare distributore sito:
www.neolifeshop.it/francescamodugno/?p=omega3salmonoilplus
www.neolifeshop.it/francescamodugno/?p=omega3salmonoilplus
Telefono: 3495256058

Perché si usano gli Omega 3? A cosa servono?
La caratterizzazione dell'attività molecolare delle prostaglandine ha permesso di chiarire adeguatamente il potenziale biologico degli acidi grassi polinsaturi della serie omega 3, utile nella prevenzione e nella gestione di differenti stati morbosi.
Dopo aver osservato il ruolo patogenico dell'infiammazione nell'insorgenza di numerosi stati morbosi, sia di natura acuta che cronico-degenerativa, gli omega 3 sono divenuti dei protagonisti importanti nello scenario dietetico e nutrizionale.
Attualmente, agli acidi grassi omega 3 vengono attribuite:
Proprietà cardio- e vaso-protettive,
mediate dall'azione antitrombotica e antipertensiva;
Proprietà antinfiammatorie;
Proprietà neuroprotettive, preziose in molte patologie neurodegenerative;
Proprietà ipolipidemizzanti;
Proprietà metaboliche;
Proprietà citoprotettive.
Proprietà antinfiammatorie;
Proprietà neuroprotettive, preziose in molte patologie neurodegenerative;
Proprietà ipolipidemizzanti;
Proprietà metaboliche;
Proprietà citoprotettive.
Alla luce delle suddette proprietà, gli omega 3 vengono attualmente impiegati nella gestione di:
Patologie metaboliche, come il diabete e l'ipercolesterolemia;
Patologie cardiovascolari;
Patologie neurologiche, come l'Alzheimer, la demenza senile e il Parkinson;
Patologie autoimmuni ed autoinfiammatorie.
x acquisti o x diventare distributore sito:
Telefono: 3495256058

Proprietà ed Efficacia:
Quali benefici hanno dimostrato gli Omega 3?
Un'attenta ricerca in letteratura dimostra come il numero di studi riguardanti l'efficacia degli omega 3 in ambito clinico sia aumentato vertiginosamente negli ultimi anni, individuando tra l'altro nuovi ambiti applicativi.
Omega 3 e Patologie Cardiovascolari
L'utilità degli omega 3 in ambito cardiologico dipende dalla capacità di:
Ridurre la disfunzione endoteliale;
Modulare la flogosi dell'endotelio;
Inibire l'ossidazione del colesterolo LDL;
Ridurre le concentrazioni ematiche di colesterolo LDL e soprattutto di trigliceridi.
Omega 3 e Patologie Metaboliche
Nonostante la mole di lavori non sia così ampia come per le patologie cardiovascolari, diversi studi dimostrano l'utilità degli omega 3 nel gestire condizioni metaboliche gravi, come il diabete e la sindrome metabolica.
Oltre all'azione antinfiammatoria, utile nel contrastare l'azione lesiva del tessuto adiposo viscerale, in alcuni studi gli omega 3 avrebbero dimostrato anche una potenziale attività insulino-sensibilizzante, particolarmente utile in corso di patologia diabetica.
Omega 3 e Patologie Neurodegenerative
Le ben caratterizzate azioni antiossidanti e antinfiammatorie, assieme al ruolo strutturale nei confronti delle membrane lipidiche, contribuirebbero a fare degli omega 3 degli ottimi alleati in corso di patologie neurodegenerative.
Omega 3 e Sport
Negli ultimi anni gli omega 3 hanno conquistato anche il mondo sportivo.
I due pilastri su cui si regge tale applicazione sono:
L'azione protettiva nei confronti del muscolo sottoposto ad esercizio fisico intenso;
L'attività antinfiammatoria e antiossidante, particolarmente preziosa durante sessioni allenanti intense.
Recenti lavori avrebbero descritto anche un miglioramento delle capacità ventilatorie e respiratorie in atleti sottoposti ad integrazione con omega 3, aprendo così nuove importanti prospettive.

Telefono: 3495256058
Commenti
Posta un commento