Permeabilità intestinale: sintomi e cause. Esistono strategie efficaci per guarire?
Permeabilità intestinale:
sintomi e cause.
Esistono strategie efficaci per
guarire?

Di cosa si tratta?
Cos'è la permeabilità intestinale
L'intestino permeabile si verifica quando la barriera intestinale perde la sua funzione di filtro selettivo, lasciando passare sostanze indesiderate nel circolo sanguigno.
Sintomi da non ignorare
I segnali più comuni includono:
gonfiore,
dolore addominale,
diarrea o stipsi,
ma anche:
cefalea
stanchezza cronica
sbalzi d'umore
dolori articolari.
In alcuni casi possono emergere reazioni autoimmuni.
Fattori di rischio principali
Aumentano la probabilità di sviluppare questa condizione:
alimentazione scorretta, ricca di zuccheri, glutine, alcol e cibi industriali,
stress cronico,
abuso di antibiotici,
disbiosi.
Alimentazione consigliata
La dieta è la prima strategia di intervento:
evitando i cibi pro-infiammatori,
privilegiando verdure, cereali integrali, pesce azzurro, semi oleosi e alimenti fermentati.
Ruolo degli integratori
Possono contribuire a ripristinare la barriera intestinale e migliorare i sintomi:
probiotici
prebiotici
glutammina
vitamina D
omega-3
polifenoli.
Percorso di guarigione
La guarigione richiede un approccio integrato, con.
test specifici,
correzione della dieta,
riequilibrio del microbiota,
gestione dello stress.
Nei casi più gravi è necessario un supporto medico specialistico.
Integratori NATURALI ed EFFICACI
per come sono formulati NeoLife international sito:
x informazioni sui prodotti o x diventare distributore
telefono: 3495256058 + WhatsApp - Italy
Commenti
Posta un commento