Post

Più vitamina D, meno malattie cardiovascolari: come integrarla e quali alimenti mangiare

Immagine
Più vitamina D, meno malattie cardiovascolari:  come integrarla e quali alimenti mangiare Secondo i ricercatori, correggere i livelli di questa vitamina nei soggetti carenti potrebbe ridurre la mortalità per infarti e ictus  a livello globale. La vitamina D è un ormone fondamentale per la salute del nostro organismo. Oltre ad essere un regolatore nel metabolismo del calcio e delle ossa, esercita anche una funzione immuno-modulante (migliora la risposta immunitaria dell’organismo): la vitamina D svolge un ruolo indispensabile anche per l’attivazione delle nostre difese immunitarie, senza di essa, le cellule T non sarebbero in grado di reagire e combattere le infezioni e i virus che attaccano l’organismo. La carenza di questa vitamina è associata, infatti, a un aumento delle infezioni in generale, soprattutto virali. Alcuni studi hanno dimostrato anche un’associazione tra carenza di vitamina D e rischio aumentato di diverse malattie, come cancro, malattie car...

Che cos'è il magnesio ?

Immagine
  Che cos'è il magnesio ? Il  magnesio  è un macroelemento, cioè uno dei  minerali   presenti nell'organismo in quantità più elevate. In genere  in un adulto ne sono presenti tra i 20 e i 28 grammi,  il 50-60% dei quali è concentrato nelle ossa, il 39% nei  tessuti molli e solo l'1% nel sangue. È considerata normale una concentrazione di  magnesio compresa tra 0,75 e 0,95 mmol/L.   Quali sono i benefici del magnesio ? Il  magnesio  partecipa a molte delle  reazioni  che avvengono nelle  cellule . È il cofattore di più di 300  enzimi  che controllano processi molto diversi fra loro, dalla  sintesi  delle  proteine  al funzionamento dei muscoli e dei nervi, fino al  controllo  della  glicemia  e della  pressione  sanguigna. ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------...