Cos'è la cannella?

La cannella è una nota spezia di colore giallo-marrognolo, il cui sapore piccante, impreziosito da sfumature dolciastre, arricchisce dolciumi e liquori di vario tipo.
L'aroma della cannella, secco e pungente, ricorda quello dei chiodi di garofano e si accompagna a note pepate Cannella
La spezia di cannella è costituita dalla corteccia essiccata di alcuni alberi, appartenenti alla famiglia delle Lauraceae; tra i più noti ricordiamo le specie Cinnamomum zeylanicum (cannella propriamente detta) e Cinnamomum cassia (cannella cinese). La corteccia, liberata dal sughero esterno e dal parenchima sottostante, viene frammentata, arrotolata in cilindri multistrato ed essiccata.
La qualità migliore, più fine e costosa, si ricava da Cinnamomum zeylanicum, denominata anche Cinnamomum vera; si tratta di un arbusto originario dello Sri Lanka (in precedenza Ceylon), che ancora oggi rimane il più importante produttore a livello mondiale. Si distingue dalle altre varietà di cannella per il colore chiaro e il sapore dolce; si presenta in cilindri (denominati cannelli) di 20-80 centimetri con diametro intorno ai 10 mm. Viene raccolta due volte all'anno, in primavera e autunno, dopo la stagione delle piogge.

La cannella vanta una storia millenaria: riferimenti si trovano già nella Cina del 2700 a.C e nella Bibbia (libro dell'Esodo); sappiamo che era utilizzata dagli antichi Egizi per le imbalsamazioni e citata anche nel mondo greco e latino.
Oggi, l'impiego della cannella non si limita alla preparazione di dolci di Natale, torte alle mele e vin brulè; aldilà dell'impiego culinario, infatti, questa droga riconosce alcune applicazioni fitoterapiche degne di nota.
Nella medicina
popolare la cannella viene utilizzata come rimedio contro:
Diarrea infantile
Brividi
Sintomi influenzali
Infestazioni intestinali
Disinfettante per le ferite
Regolarizzante del flusso mestruale
Le più comuni applicazioni della cannella nella fitoterapia moderna sono:
Disturbi legati al freddo, come il raffreddore
Dispepsia
disturbo causato da sintomi come bruciore di stomaco, pesantezza o cattiva digestione.
Flatulenza e coliche intestinali.
Si è ipotizzato anche che la cannella possa migliorare il disturbo dell'eiaculazione precoce.

Cannella, glicemia e diabete
Studi recenti hanno dimostrato che la polvere di cannella ha una certa capacità di abbassare i livelli plasmatici di glucosio, rendendola potenzialmente utile nella gestione del diabete.
Degno di nota è anche il suo potere antiossidante, mentre nella tradizione popolare viene spesso dipinta come un afrodisiaco.
Attività neuroprotettiva della cannella
Evidenze preliminari svolte sui topi attribuiscono alla cannella un'attività neuroprotettiva, particolarmente utile in caso di Alzheimer, altre forme di demenza, morbo di Parkinson e malattie neurodegenerative in genere.
Ridurre i sintomi della febbre da fieno
Combattere la candidosi orale
Ridurre i sintomi intestinali,
ad esempio del colon irritabile
Migliorare l'appetito
Ridurre i dolori mestruali
Velocizzare la remissione dalla salmonellosi e dalle infestazioni da parassiti intestinali etc.
Integratore con cannella
BOTANICAL BALANCE NeoLife
x acquisti o x diventare distributore:
sito:
Tel: 3495256058 + WhatsApp ✅ Italy +39
x acquisti o x diventare distributore:
sito:
Tel: 3495256058 + WhatsApp ✅ Italy +39
Perché un integratore di estratti botanici con cromo?
¢ Per fornire al tuo organismo nutrienti di supporto direttamente dalla natura, insieme a cromo, che contribuisce al mantenimento di normali livelli di glucosio nel sangue.
Perché Botanical Balance di NeoLife?
¢ La formula esclusiva NeoLife combina la saggezza antica della medicina erboristica tradizionale cinese ed ayurvedica con la scienza moderna.
¢ Con cannella (Cassia), usata sin dall’antichità in cucina e anche come rimedio naturale. La cannella è nota supportare la funzione digestiva e la regolarità del transito intestinale.
¢ Con curcumina (Curcuma longa L.), il componente più bioattivo della curcuma.
¢ Con curcuma (Curcuma longa L.), .), che fornisce un ampio spettro di curcuminoidi. La curcuma è nota supportare la funzione digestiva, la funzione epatica, la funzionalità del sistema digerente e la funzionalità articolare. Svolge anche una importante funzione antiossidante.
¢ Fornisce acido alfa-lipoico e cromo GTF da lievito, la forma più bioattiva. Il cromo contribuisce
al normale metabolismo dei macronutrienti e al mantenimento di normali livelli di glucosio nel sangue.
¢ 100% Vegan
¢ Basato sulla natura

x acquisti o x diventare distributore:
sito:
Tel: 3495256058 + WhatsApp ✅ Italy +39
x acquisti o x diventare distributore:
sito:
Tel: 3495256058 + WhatsApp ✅ Italy +39
Commenti
Posta un commento