Post

DIABETE

Immagine
Diabete  I l diabete mellito è una malattia cronica caratterizzata da un eccesso di zuccheri (glucosio) nel sangue, nota come iperglicemia.  Si divide in due forme principali: il diabete di tipo 1  ed il diabete di tipo 2.  Che cos'è il diabete ?  L'iperglicemia può essere causata da un'insufficiente produzione di insulina (ossia l'ormone che regola il livello di glucosio nel sangue) o da una sua inadeguata azione. Il diabete di tipo 1 è caratterizzato dall'assenza totale di secrezione insulinica, mentre il diabete di tipo 2  è determinato da una ridotta sensibilità dell'organismo all'insulina, normalmente prodotta da parte dei tessuti bersaglio (fegato, muscolo  e tessuto adiposo), e/o da una ridotta secrezione di insulina da parte  del pancreas (dalle cellule chiamate beta-cellule).  Può progressivamente peggiorare nel tempo e si instaura sulla base di una condizione preesistente di insulino-resistenza. Il diabete tipo 2 è una malattia ad e...

CELLULITE = CAUSE e RIMEDI

Immagine
CELLULITE CAUSE E RIMEDI CELLULITE La diagnosi deve essere effettuata dallo specialista, che si servirà: dell'esame anamnestico del paziente (abitudini di vita, storia ponderale, abitudine al fumo, assunzione di farmaci); di esami volti all'accertamento di una situazione di stasi e/o insufficienza venosa cronica degli arti inferiori  ( presenza di discromie, capillari visibili, microvarici o varici, edemi ); dell'esame Doppler per  completare l'indagine del circolo venoso; della valutazione dei rapporti tra massa magra, massa grassa, contenuto totale di acqua, metabolismo basale; dell’ecografia, in grado di distinguere le diverse forme i n cui il tessuto adiposo può presentarsi (aumentato di spessore, edematoso, fibrotico, nodulare); della termografia, in grado di rilevare la cellulite al primo stadio, quando ancora non è visibile o rilevabile al tatto. Trattamenti I trattamenti possono essere diversi: Perdita di peso attraverso una dieta sana...

Anemia da carenza di vitamine

Immagine
  Anemia da carenza di vitamine Per  anemia da carenza di vitamine  si intende una ridotta produzione di globuli rossi dovuta a livelli  inferiori di alcune vitamine. Che cos’è l’anemia da carenza di vitamine ?  Le anemie da carenza di vitamine sono caratterizzate da una  ridotta produzione di globuli rossi  a causa di una deficienza vitaminica . Le vitamine coinvolte sono la VITAMINA B12   l’acido  folico (folati)  e la VITAMINA C     acido ascorbico. Quali sono le cause dell’anemia da carenza di vitamine? Le cause delle anemie da carenza di vitamina B12 sono il  mancato assorbimento di questi nutrienti  fondamentali alla produzione di globuli rossi sani. Ciò accade per la concomitanza di più problemi:  uno scarso apporto di vitamine nell'alimentazione , infatti,  è spesso accompagnato da un difetto nella  produzione di globuli rossi con base genetica . I globuli rossi maturi sono grandi e poco numeros...